NAVIGARE A VISTA
NAVIGARE A VISTA
9 agosto ore 20
NAVIGARE A VISTA
9 agosto ore 20
Lorenzo Mazzucato mi sollecita a un articolo (contributo alla discussione) per ‘un nuovo soggetto politico’, come Norma Rangeri sul Manifesto. Sono loro grato, ma davvero in questo mondo non c’è più bussola, l’infinità di informazioni e di password per ottenerle ci soffoca, e così non sappiamo più niente. Il SAPERE stesso si è estinto.
NAVIGARE A VISTA, perché navigare comunque è necessario – siamo nell’Oceano, non in terra ferma: la terra trema, la terra si sbriciola sotto i droni, le comunità umane si spappolano, i feriti si trascinano in cerca di terre più ferme, non sapendo ancora quanto il Primo mondo si sbriciola anch’esso – assetato dall’ “alta pressione” (africana), dall’individualità senza uscita, dai lavoratori che cadono sui campi… Navigare a vista, dicendo qualcosa ? Che cosa, a chi – ai compagni della ciurma, o per protesta al capitano ? O c’è ancora un capitano al timone, che parla alla ciurma ? Parla a destra o a sinistra ? O si tratta ormai di navigatori solitari, che parlano a se stessi, come se questo potesse aiutarli a galleggiare nell’Oceano ?
Navigare a vista come su facebook, l’unica società vivente che ci è rimasta !
Nelle Grandi Narrazioni (come Moby Dick o l’Apocalisse) c’era sempre almeno un salvato che poi raccontava. Ma nella narrazione di ora ci sono miliardi di cellule umane, che cercano solo di eseguire compiti. La Rotta è già tracciata dai software del Millennio: Viaggi interstellari e Nanotecnologie mediche. Su cui l’Umanità intera, senza classi, Crede e Sacrifica se stessa. Quest’Ordine non è in discussione. Solo ci si lamenta talvolta dei sacrifici. Ma se si è d’accordo su quei fini, si è d’accordo su tutto, per esempio sull’alta finanza digitale, che pretende di sfruttare tutto il pianeta, o sull’eliminazione di chi volesse inceppare il meccanismo. There is no alternative. Se non la Guerra, più volte annunciata da questo papa ‘buono’.
Perciò la Sinistra non ha più senso. Il Papa può permettersi di dire ora cose che la Sinistra del resto non è mai arrivata a dire, e che invece i poeti vanno ripetendo almeno da mezzo secolo: la Natura si vendicherà della violenza umana. La ubris, dicevano già i Greci. La Sinistra, Partito e Sindacato, farebbe bene intanto a comprendere quanto e come è stata una Religione, laica a volte, ma una religione del Lavoro esecutivo, di fabbrica e di società, accompagnando le lotte dei lavoratori per la loro dignità. Un software connettivo, funzionale allo sviluppo tecnologico, un karma-yoga – anche se con quella punta utopica e intrigante, la Conquista della Libertà come immagine di sostituzione al Potere.
La Narrazione, la Teoria Generale ora non la fa più nessuno, o meglio la FA senza dirlo, o la Dice (i navigatori solitari forse prima di inabissarsi), solo chi si associa per creare formazioni di futuro: altro cibo, altra sanità, altre comunicazioni, altro imparare, altro sognare. Non so se e quali frammenti della Sinistra sono pronti a questa trasformazione. Auspico che ve ne siano, e che pertanto cessino di pensare a un Soggetto politico capace di rovesciare il neoliberismo, ma si scambino informazioni su attività concrete, su qualche fare comune.
Nicola Licciardello