CACCIARI: MERAVIGLIA IN POESIA
10 luglio 2012
Al Festival di Filosofia di Modena 2011, Massimo Cacciari (al termine della sua lezione) risponde a una domanda di Nicola Licciardello: “Se in filosofia e poi nella scienza non c’è più alla base lo Stupore, la Meraviglia per la Natura, da cui originano le domande dell’uomo, c’è ancora oggi alla base della poesia quel Thaumazein ?”. Cacciari risponde di sì, che sono linguaggi diversi, non escludentesi. Eppure, si può constatare che nella gran parte della poesia contemporanea non c’è, di fatto, quella Meraviglia. La questione dunque non è sul linguaggio, ma sul mutamento antropologico ?
No comments yet