Vai al contenuto

IL RITMO ALL’ORIGINE DELLA FORMA

18 giugno 2012


Pubblico la relazione fatta jeri al NATYAKALA,

Ciclo di Incontri sulla Musica e la Danza Indiana

a cura di Marianna Biadene e Fabio Lazzarin

 

Pubblicità
2 commenti leave one →
  1. 22 giugno 2012 21:26

    “buona è la forma su cui l’occhio può riposare…” è una concezione classica-neoclassica superata già dal sublime romantico sette/ottocentesco e da tutte le concezioni artistiche in poi: la bellezza paurosa del naufragio, i “muri sberciati” dell’action paintng e la schiuma di una fresca birra all’ombra di un palmeto…
    in ogni caso complimenti per il lavoro che hai prodotto… mi dispiace molto di non essere venuto ad ascoltarti
    a presto
    Giuseppe

    • 23 giugno 2012 20:15

      Grazie del commento.
      Sulla forma ‘buona’ citavo Di Napoli, fra i cui c’è anche l’Informe e il Vuoto. Dispiace anche a me la tua assenza, sarà per un’altra volta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: